E se la vita fosse una scuola per
imparare a fare le cose bene, con amore, con collaborazione?
Questa è la sfida con cui si apre oggi
il convegno di Coscienze in Rete a cui partecipiamo a Orvieto che si
intitola FUORI DALLA CRISI !
L'economia è il campo privilegiato
della creazione di bene comune, della produzione di beni reali che
servono alle persone, le quali pagano prezzi giusti ed adeguati, consentendo stipendi giusti ed adeguati.
Invece ormai per economia intendiamo un
insieme di numeri e parole astruse totalmente avulso dalla realtà.
Ad arte è stata creata un economia che fa paura alla gente perchè
non la capisce.
Eppure la gente sa benissimo che il
risultato di un'economia ben fatta non è il PIL ma la crescita di
coscienza che deriva dalla nostra creazione responsabile della
realtà. Il modello di economia che riduce i costi e aumenta i
profitti è intrinsecamente sbagliato, come ci spiegano gli illustri relatori di oggi come Luigi Paoletti, Nino Galloni,
Lorenzo Diana.
Allora non facciamoci schiacciare dalla
NON CULTURA che manipola le persone che dormono.
Svegliamoci, perchè siamo ormai al
33% di persone che pensano che il proprio bene è il bene anche degli
altri. Mettiamoci in rete e collaboriamo perchè il 2012 è l'anno di
svolta verso una NUOVA CULTURA, creta da una rete differenziata,
responsabile e molteplice che spezza le catene di un'economia
predatoria che ci vuole passivi e frustrati. Per uscire dalla crisi
la parola d'ordine è CAMBIARE LE NOSTRE COSCIENZE e creare nuovi
modelli, non andare contro , perchè tanto non serve a niente.
Canalizziamo le nostre energie. Ci vogliono divisi. Mettiamoci in
rete. ( in diretta da Orvieto)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.