domenica 14 ottobre 2012

Conclusioni da Orvieto

PROBLEMA: Il debito pubblico è una menzogna ed è la madre di tutte le menzogne.
E' stata creata ad arte una crisi, limitando il denaro in circolazione ed instillando per vari motivi l'idea che tutto sta andando male, tramite i media.
SOLUZIONE: Agire nel micromondo intorno a noi,  quotidianamente,  con totale consapevolezza e costanza, scegliendo con cura tutte le nostre azioni, scegliendo con cura cosa compriamo, cioè a chi diamo potere, scegliendo con cura a chi affidiamo i pochi soldi che ci sono rimasti. Lo spazio in cui noi non mettiamo la nostra consapevolezza viene occupato da armi, farmaci, distruzione.
PROBLEMA: E' stato fatto in modo che la politica e le istituzioni ci facciano schifo insieme ai politici ed agli amministratori di poco valore. Così demandiamo a poteri sempre più lontani, come governi ed istituzioni sempre più centralizzate, le scelte che riguardano la nostra vita.
SOLUZIONE: Attraverso reti e movimenti  sempre più collaborativi ed organizzati riappropiamoci della politica, quale gestione della Res Publica. Non ritiriamoci. Riversiamo nella società una pacifica e consapevole ondata inarrestabile di partecipazione, amore e responsabilità, che parte dalla conoscenza di noi stessi, porta presenza attenta nella famiglia, si allarga al vicinato e costringe le amministrazioni locali ad ascoltarci e scegliere.  Se lo facciamo tutti, in tutti i comuni, non rimane alcuno spazio libero nel quale non arrivi la nostra capacità di dire "Lo Stato siamo noi e ne siamo responsabili".


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.